Caratteristiche: pezzatura grossa e sottile, appaga molto la vista
Confezione standard: sacco in polipropilene da 25 kg
Caratteristiche: grassa e molto gustosa, ideale per impasti.
Confezione standard: sacco in polipropilene da 25 kg
Caratteristiche: piccola e tondeggiante. Adatta per decorazioni
Confezione standard: sacco in polipropilene da 25 kg / cartone origine da 22.68 kg
Caratteristiche: non sono tutte uguali, ma una massa adatta per macinare.
Confezione standard: sacco in polipropilene da 25 kg
Indicazioni di conservazione: si consiglia il consumo entro 12 mesi affinchè le caratteristiche organolettiche siano invariate. In stagione calda è consigliato lo stoccaggio in luogo fresco a temperatura controllata che va da 5°C a 10 °C.
Disponibili anche nella versione tostata
Caratteristiche: pezzatura grossa e sottile, appaga molto la vista
Caratteristiche: grassa e molto gustosa, ideale per impasti.
Confezione standard: sacco in polipropilene da 25 kg
Caratteristiche: bella e gustosa ed omogenea. Adatta per decorazioni
Confezione standard: sacco in polipropilene da 25 kg
Indicazioni di conservazione: si consiglia il consumo entro 12 mesi affinchè le caratteristiche organolettiche siano invariate. In stagione calda è consigliato lo stoccaggio in luogo fresco a temperatura controllata che va da 5°C a 10 °C.
Disponibili anche nella versione tostata
Confezione standard: scatola 10 kg
Farine crude:
Nel caso in cui fosse utilizzata per i macarons sarà una farina con doppio passaggio di raffinazione affinchè sia impalpabile e dia lucentezza al prodotto finito
Farina tostate:
Tipicamente utilizzate per i baci di dama alle mandorle.
Confezione standard: sottovuoto/termosaldata da 5 kg
Indicazioni di conservazione: si consiglia il consumo entro 12 mesi affinchè le caratteristiche organolettiche siano invariate. Una volta aperto il sacchetto sottovuoto si consiglia di conservare il prodotto in un contenitore di vetro così non assorbono umidità. Conservare in luogo fresco e lontano dalla luce diretta del sole.
pure al 100%, con un grado di tostatura che varia a seconda dell’esigenza e dell’utilizzo del cliente. Leggermente tostata ha un sapore quasi neutro, quindi può essere utilizzata come integrazione ad un impasto, se tostata più marcata acquista sapore quindi può diventare il gusto del gelato e del semifreddo alla Mandorla.
L’affioramento dell’olio dopo qualche tempo è simbolo di naturalezza in quanto la Mandorla ha per sua natura una percentuale di olio quindi stagionando la parte pesante deposita ed affiora l’olio fungendo anche da conservante naturale. Si consiglia quindi di mescolare bene dal basso verso l’alto prima dell’utilizzo.
Tipologie: